15Febbraio2025

Seduta straordinaria del Consiglio Comunale mercoledì 19 febbraio alle ore 10.

Tags: News News

Comune di Gaeta

Il Consiglio Comunale di Gaeta è convocato in seduta pubblica straordinaria, di 1ª convocazione, per il giorno 19/02/2025 alle ore 10:00, fino all’esaurimento degli argomenti all’ordine del giorno con prosecuzione, all’occorrenza, anche per i giorni successivi a quello iniziale di convocazione con inizio alle ore 09:00 (anche oltre le ore 24:00 di ogni giorno di riunione), salvo diversa determinazione del Consiglio, presso l’Aula Consiliare dell’edificio comunale sito in Piazza XIX Maggio, per la trattazione del seguente

ordine del giorno:

  1. Regolamento per il riconoscimento del ruolo di "Ambasciatore di Gaeta nel mondo". Approvazione..
  2. Conferimento cittadinanza onoraria al prof. Marcello Carlino.
  3. Conferimento cittadinanza onoraria al prof. Giorgio Agnisola.
  4. Istanza ai sensi dell'art.193, comma 1) del Decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36 e ss.mm.ii. per la realizzazione in concessione di servizi ed opere di pubblico interesse, con affidamento di concessione demaniale marittima per finalità turistico-ricreativa. Località Serapo, foglio 31, particelle 5979/parte - 5913 - 1063 - 1064/parte.
  5. Istanza di project financing pervenuta all'Ente ai sensi dell'art.193 del Decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36 e ss.mm.ii. per la realizzazione in concessione di servizi ed opere di pubblico interesse, con affidamento di concessione demaniale marittima per finalità turistico-ricreativa. Località Serapo, foglio 34, particella 1683.
  6. Istanza ai sensi dell'art.193, comma 1) del Decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36 e ss.mm.ii. per la realizzazione in concessione di servizi ed opere di pubblico interesse, con affidamento di concessione demaniale marittima per finalità turistico-ricreativa. Località Serapo, foglio 34, particella 1580.
  7. Istanza ai sensi dell'art.193, comma 1) del Decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36 e ss.mm.ii. per la realizzazione in concessione di servizi ed opere di pubblico interesse, con affidamento di concessione demaniale marittima per finalità turistico-ricreativa. Località Serapo, foglio 34, particella 580, 1793, 1795.
  8. Istanze di project financing pervenute all'Ente ai sensi dell'art.193 del Decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36 e ss.mm.ii. per la realizzazione in concessione di servizi ed opere di pubblico interesse, con affidamento di concessione demaniale marittima per finalità turistico-ricreativa. Località Serapo, foglio 34, particelle 1397- n.1973/parte (da frazionare per mq901); 1397- 1474 – 1650.
  9. Istanza ai sensi dell'art.193, comma 1) del Decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36 e ss.mm.ii. per la realizzazione in concessione di servizi ed opere di pubblico interesse, con affidamento di concessione demaniale marittima per finalità turistico-ricreativa. Località Serapo, foglio 34, particella 1570-porzione particella 1795.
  10. Istanza ai sensi dell'art.193, comma 1) del Decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36 e ss.mm.ii. per la realizzazione in concessione di servizi ed opere di pubblico interesse, con affidamento di concessione demaniale marittima per finalità turistico-ricreativa. Località Serapo, foglio 34, particella 1496 sub 1.
  11. Istanze di project financing pervenute all'Ente ai sensi dell'art.193 del Decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36 e ss.mm.ii. per la realizzazione in concessione di servizi ed opere di pubblico interesse, con affidamento di concessione demaniale marittima per finalità turistico-ricreativa. Località Serapo, foglio 34, particelle 902; 1507, 1394 parte, 1793 parte, 1614 parte.
  12. Istanze di project financing pervenute all'Ente ai sensi dell'art.193 del Decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36 e ss.mm.ii. per la realizzazione in concessione di servizi ed opere di pubblico interesse, con affidamento di concessione demaniale marittima per finalità turistico-ricreativa. Località Serapo, foglio 34, particelle 1477-1653-1652.

 

                                                 IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO COMUNALE

                                                                        (Dott. Davide Speringo)